Birra agricola Malnatt. Un progetto realizzato con l’aiuto dei detenuti delle carceri milanesi.

Dove trovarla

Birra agricola Malnatt. Un progetto realizzato con l’aiuto dei detenuti delle carceri Milanesi.

Birra Malnatt, il gusto del riscatto è un progetto nato dalla collaborazione con gli istituti penitenziari presenti sul territorio milanese, San Vittore, Opera e Bollate e la Cascina Morosina, con il supporto del Provveditorato di Giustizia e del Comune di Milano.

Restituire dignità sociale, fornendo un’occasione di riscatto a chi si è trovato a scontare una pena detentiva è il presupposto di questa iniziativa che coniuga l’azienda agricola al birrificio artigianale.
I detenuti ed ex detenuti, nelle fasi avviate del progetto, avranno la possibilità di intraprendere un concreto percorso di formazione e lavoro, prendendo parte a tutte le fasi di lavorazione, dalla coltivazione delle materie prime, alla produzione di Birre Agricole a km 0, fino alla distribuzione.
Il nostro impegno è generare risorse economiche per gli Istituti penitenziari da destinarsi ad attività e formazione dei detenuti e della Polizia Penitenziaria.

Contattaci

LE BIRRE MALNATT.
IL RISCATTO HA MOLTE SFUMATURE.

Le Birre Agricole Malnatt si dividono in tre tipologie di gusto e differenze organolettiche.

Malnatt di San Vittore: una birra chiara non filtrata di solo malto d’orzo.
Le note amaricanti che derivano dal luppolo coltivato nella cascina ben bilanciano il sapore del malto. Una birra di facile bevuta mai banale. Perfetta da bere nelle serate con gli amici più veri, dove non serve sembrare altro da quello che si è, come Malnatt di San Vittore: semplicemente birra.

Malnatt di Bollate: una birra di frumento che le conferisce una schiuma particolarmente persistente, un aroma erbaceo e un sapore mielato e fresco con chiari sentori di banana. Adatta alle occasioni speciali, perché quando arrivano è giusto fare qualcosa di altrettanto speciale per viverli fino in fondo.

Malnatt di Opera: una birra rossa dall’intenso aroma di frutti di sottobosco e dal gusto rotondo dove è ben percettibile il malto caramello. Meditativa e adatta per quei momenti in cui vuoi stare un po’ per i fatti tuoi, capace di riappacificarti con la vita.

Dove trovarla

MALNATT.
UN NOME, UNA STORIA.

Il nome malnatt viene dal dialetto milanese e significa letteralmente “nato male”. Questo termine nei secoli ha perso la sua accezione dispregiativa, entrando a far parte di un modo di dire condiviso. Essere malnatt è uno stile di vita, rappresentativo di una cultura popolare che non cede alla propria condizione ma si adopera per ottenere un riscatto.

Questo è anche il senso del termine utilizzato nella celebre canzone “Ma Mi” scritta da Giorgio Strehler e cantata da grande interpreti della canzone italiana, da Ornella Vanoni a Enzo Jannacci. Una canzone che parla di una breve detenzione nel carcere milanese di San Vittore.
Un nome curioso, dal significato antico, che si addice a una birra prodotta con l’aiuto dei contemporanei malnatt impiegati a riscattarsi attraverso questo progetto.

MALNATT, BIRRA AGRICOLA.

Le birre Malnatt nascono da un progetto realizzato con l’aiuto di detenuti ed ex detenuti delle carceri milanesi presso la Cascina Agricola La Morosina di Abbiategrasso, situata nel Parco del Ticino, a pochi chilometri da Milano.

La storia della cascina è una lunga storia di terre coltivate e contadini. Questo antico legame con la terra, grazie alla spinta innovatrice della famiglia Ghidoni, trova oggi un nuovo sbocco nella produzione di birre agricole a “centimetro zero”.

Tutti gli ingredienti necessari per la produzione della birra provengono infatti dalla coltivazione delle terre della cascina.
Ingredienti che vengono trasformati in birra sotto la sapiente supervisione del birraio della Morosina, il Dr Jens Berthelsen. Laureato in biochimica presso l’università di Copenhagen e con un master a Londra, anche per ragioni di cuore, Jens ha deciso di trasferirsi a vivere nel Parco del Ticino, dove nella produzione di birre agricole ha trovato la sua nuova passione.

Tutte e tre le birre Malnatt sono birre agricole ad alta fermentazione, non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia o in fusto, ricette appaganti ma non troppo complesse, per apprezzare il gusto della semplicità.

Dove trovarla

DOVE TROVARE MALNATT

Au Vieux Strasbourg
Via Gaetano Strambio 29 – 20133 Milano (MI) – Come arrivare

BAR FILANGIERI
Via degli Olivetani 21, 20123 Milano – Come arrivare

BAR MORE
Via Einaudi 8, 20080 Pasturago di Vernate (MI) – Come arrivare

BIRRIFICIO ITALIANO
Via Ferrante Aporti 12, 20124 Milano – Come arrivare

BIXIO XI CAFFE’
VIA NINO BIXIO 11, Milano – Come arrivare

BRASSERIE BRUXELLES
Viale Abruzzi 33 angolo via Stradella – 20131 Milano (MI) – Come arrivare

CAFFE’ POPOLARE
Via Cesare Cesariano, Milano – Come arrivare

CIRCOLINO 1964
Via Achille Grandi, 28 – Segrate – Come arrivare

Circolo Magnolia
Via Circonvallazione Idroscalo 41 – 20090 Segrate (MI) – Come arrivare

Consorzio VialedeiMille – Bottega del Made in Carcere
l’unica bottega a Milano esclusivamente dedicata alla distribuzione di prodotti dell’economia carceraria.
Viale dei Mille 1 – Milano – Come arrivare

COPACAFE
STRADA PROVINCIALE 215 – CAPONAGO – Come arrivare

ETIKA SOC.COOPERATIVA
VIALE INDIPENDENZA 25 – Pavia – Come arrivare

FRIDA ISOLA
Via Antonio Pollaiuolo 3, 20159 Milano – Come arrivare

I FIULOT – Locanda Etica
Viale Indipendenza 25, Pavia – Come arrivare

IL MAGO 4
VIA CAPO DI VITO 19, CASORATE PRIMO – Come arrivare

IL SAPORE DELL’UVA
VIA DELLA PACE, 3B – 22074 Lomazzo (CO) – Come arrivare

La Locomotiva
Piazza Marconi, 7 – 20871 Vimercate (MB) – Come arrivare

LA TANA DEL LUPO
Via Novara, 20070 Dresano (MI) – Come arrivare

LOCANDA DEL BRIGANTINO
VIA TEODOLINDA 12/14, Pavia – Come arrivare

MADAMA HOSTEL & BISTROT
Via Benaco 1, 20139 Milano – Come arrivare

MOM CAFE’
Viale Monte Nero 51, 20135 Milano – Come arrivare

NEW COFFEE BORROMEO
VIA MATTEOTTI 21, PESCHIERA BORROMEO – Come arrivare

NVIDIA CAFE’
Via dell’ospizio 8/10, Voghera – Come arrivare

OSTERIA DEI MALNAT
Via Caccialepori 3, Milano – Come arrivare

RAINBOW CAFE’
Via Alessandro Tadino 6, 20124 Milano – Come arrivare

ROB DE MATT
Via Enrico Annibale Butti 18, 20158 Milano – Come arrivare

Santeria Paladini 8
Via Ettore Paladini 8, 20133 Milano – Come arrivare

SPIRIT DE MILAN
Via Bovisasca 57, 20157 Milano – Come arrivare

TERZO TEMPO S.A.S.
VIA ADAMELLO 1, SIZIANO – Come arrivare

TRIPPA MILANO
Via Giorgio Vasari 3, 20135 Milano – Come arrivare

UNION CLUB
Via Moretto da Brescia 36, 20133 Milano – Come arrivare

WOODSTOCK
Via Lodovico il Moro 3, 20143 Milano – Come arrivare

Suggerisci localeSuggerisci locale

RICHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi informazioni sui nostri prodotti?
Vuoi proporre un locale dove trovare Birra Malnatt?
Sei un giornalista e hai bisogno di materiali per il tuo articolo?
Compila il form risponderemo a ogni tua domanda.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.